Dopo Centocelle, Torpignattara e il Pigneto, dal 24 al 27 settembre 2020 torna lo storytelling ur-bano che dal 2017 a oggi ha dato voce alla città, al cuore storico di borgate e periferia, affidan-do ai caratteristici “nasoni” il racconto in…Continua →
Il 19 settembre con MILEVA di Ksenija Martinovic, con CSS Teatro stabile di innovazione del FVG si conclude la prima edizione di QuinteScienza al Teatro del Lido di Ostia: 4 spettacoli tea-trali e 2 lezioni interattive e multidisciplinari, per un…Continua →
A Grosseto il 10 settembre, per la prima volta per il Festival Cassero in Danza, arriva una delle compagnie di danza italiane più attive in Estremo Oriente, già all’interno di #WeAreItaly promosso dal Ministero degli Affari Esteri e con date…Continua →
Il Comune di Canale Monterano in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea e con l’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, conferisce in prima edizione assoluta il Premio della Città d’Arte Canale Monterano di Roma all’artista svizzero Hans…Continua →
Il LATIUM WORLD FOLKLORIC FESTIVAL – Festival Mondiale del Folklore – CIOFF® anche in questa edizione 2020 darà spazio ad una CONFERENZA sui Cammini, «PELLEGRINI, PONTE TRA MONDI DIVERSI», continuità dei momenti scientifici già messi in programma nelle ultime edizioni…Continua →
Intitola “Dame, animali preziosi, musica e altre storie” l’ultima sequenza di suoi lavori Giuliana. Anch’essi poggeranno su una parete, dopo che, su di essi, avremo fissato la nostra attenzione.
Archivio Zeta porta in scena a Villa Aldini di Bologna lo spettacolo Antigone/Nacht Und Nebel. Villa Aldini, già visitata da Stendhal e set, nella primavera del 1975, dell’ultimo film di Pier Paolo Pasolini, “Salò o le 120 giornate di Sodoma”, diventa…Continua →
Dal 20 al 29 agosto 2020 Anagni (FR) si conferma Città Teatro con l’ormai tradizionale appuntamento con il grande teatro del XXVII Festival di Teatro Medievale e Rinascimentale che torna ai piedi della scenografica Cattedrale in Piazza Innocenzo III, per…Continua →
Dopo i grandi classici con Francesco Montanari il 31 luglio e i trasformismi di Arturo Brachetti il 2 agosto, la stagione teatrale di Ostia Antica Festival prosegue, tra gli altri, l’8 agosto con l’appuntamento dal vivo con Michela Murgia e…Continua →
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.