Ultimo incontro di presentazione del Corso di Filosofia Attiva “Naviga oltre nuovi orizzonti” promosso da Nuova Acropoli nell’ambito degli eventi dedicati alla Giornata mondiale della Filosofia indetta dall’UNESCO. Per scoprire come la Filosofia sia Facile, Utile e per Tutti.
E’ finalmente in tutte le librerie Sotto il segno della bilancia, scritto a quattro mani da Fabio De Nunzio (Il Buon Fabio di “Striscia la Notizia”) e Vittorio Graziosi per Aliberti editore.
La lettura delle fiabe non è cosa da prendere a cuor leggiero. E peggio ancora, se ci si vuole districare dal ginepraio della loro comprensione.
Non manca la pluralità delle loro versioni, che in qualche caso toccano le quattrocento pagine. Veri e propri romanzi! E poi, i saggi critici, gli studi pertinenti ormai ad una tradizione secolare, insomma un vero e proprio sapere, degno di una specifica ermeneutica.
Per l’edizione 2012, il mondo del web potrà seguire da vicino tutti gli avvenimenti in programma, grazie a un accordo fra il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma “La Sapienza” e la “Fondazione Cinema per Roma” e l’apertura di un nuovo canale ufficiale di YouTube che ospiterà tutti i contenuti prodotti in esclusiva durante le giornate del Festival Internazionale del Film di Roma.
Attraverserà da sud a nord tutta l’Italia, Raoul Bortolon con il tuor WAR. E sarà proprio dalla Calabria, regione che vede la sede dalla casa discografica SildnRecord, con cui Raoul ha recentemente firmato per l’uscita del suo prossimo album, la partenza l’8 dicembre al teatro Siracusa di Reggio Calabria.
In occasione della XI Giornata Mondiale della Filosofia con l’alto Patrocino della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e il Patrocinio della Provincia e del Comune di Pescara. Nuova Acropoli vi invita alla presentazione del corso: “Naviga verso nuovi orizzonti”. 8 incontri di Filosofia Attiva. Martedì 6 novembre 2012, ore 18.30, via Trieste n° 125 – Pescara. Ingresso libero
Nelle fredde sere invernali, accoccolati davanti al camino, la migliore compagnia resta sempre quella di un buon libro. Magari accompagnato da un buon bicchiere di vino, dalle caldarroste e da dolci dal sapore dell’infanzia… venite a ritrovarli con noi!
Dopo Horse Head, Senza Niente e Rifiuti Umani, gli spettacoli provenienti dal Fringe Festival di Roma continuano a venire inseriti all’interno della programmazione dei teatri italiani e in alcuni dei festival più noti e longevi.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.