Premio Summa Ars e nuove opere in Piazza Sacro Cuore
Un’ occasione di incontro tra arte e sociale, di progetti, novità e conferme, nel ricordo di uno dei grandi maestri dell’arte contemporanea italiana.
Un’ occasione di incontro tra arte e sociale, di progetti, novità e conferme, nel ricordo di uno dei grandi maestri dell’arte contemporanea italiana.
Per opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, edite o inedite e a tema libero, di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità.
L’Università delle Tre Età UNITRE Milano riprende il ciclo di incontri di carattere extraaccademico proposti per l’anno 2020/2021, adattando in formato digitale l’offerta di convegni e seminari che da sempre affianca l’impegno didattico dell’Ateneo.
Dal presente pandemico, all’eco futuro, lo sguardo del cinema green. Rassegna gratuita on line sulla piattaforma OpenDDB, 18-19-20 dicembre.
Il Borgo Sospeso sul filo della letteratura, nel segno dello Slow TourismCi sono cose che non si possono fermare, come la bellezza del patrimonio artistico del Cen-tro Italia e del Lazio, tra borghi sospesi e piccoli centri, scrigni ricchi di…Continua →
Eraldo Affinati (narrativa), Renata Colorni (editoria), Elton Prifti e Wolfgang Schweickard (saggistica), Anna Nadotti (traduzione) sono i vincitori della 37a edizione del Premio Cesare Pavese
Tra l’unico MOAI al mondo al di fuori dell’Isola di Pasqua, le leggende della maga convertita, anti-che ricette e vicoli, i segreti svelati in un viaggio letterario alla scoperta del borgo sospeso di Vitorchiano (VT)
Alla scoperta del patrimonio storico e monumentale della Sicilia e di Catania. Neanche il Covid ferma la sete di cultura promossa con le Giornate d’Autunno 2020 del Fondo Ambiente Italiano (FAI).
A settant’anni dalla morte di Cesare Pavese, il Premio a lui dedicato si veste dei colori e del tratto poetico dell’illustratore Paolo Galetto. Tra le altre novità della 37a edizione: l’intervista inedita alla nipote Maria Luisa Sini, il ritorno della…Continua →
È rivolto ai giovani e a chi voglia imparare nozioni di fotografia, il prossimo appuntamento del Caffè Letterario di Euroma2, che vedrà ospite, venerdì 25 settembre alle ore 18:00, la blogger Elenia Scarsella, che ha scritto il suo primo libro sul tema dell’immagine e…Continua →