Per opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, edite o inedite e a tema libero, di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità.
L’Università delle Tre Età UNITRE Milano riprende il ciclo di incontri di carattere extraaccademico proposti per l’anno 2020/2021, adattando in formato digitale l’offerta di convegni e seminari che da sempre affianca l’impegno didattico dell’Ateneo.
Il Borgo Sospeso sul filo della letteratura, nel segno dello Slow TourismCi sono cose che non si possono fermare, come la bellezza del patrimonio artistico del Cen-tro Italia e del Lazio, tra borghi sospesi e piccoli centri, scrigni ricchi di…Continua →
Eraldo Affinati (narrativa), Renata Colorni (editoria), Elton Prifti e Wolfgang Schweickard (saggistica), Anna Nadotti (traduzione) sono i vincitori della 37a edizione del Premio Cesare Pavese
Tra l’unico MOAI al mondo al di fuori dell’Isola di Pasqua, le leggende della maga convertita, anti-che ricette e vicoli, i segreti svelati in un viaggio letterario alla scoperta del borgo sospeso di Vitorchiano (VT)
Alla scoperta del patrimonio storico e monumentale della Sicilia e di Catania. Neanche il Covid ferma la sete di cultura promossa con le Giornate d’Autunno 2020 del Fondo Ambiente Italiano (FAI).
A settant’anni dalla morte di Cesare Pavese, il Premio a lui dedicato si veste dei colori e del tratto poetico dell’illustratore Paolo Galetto. Tra le altre novità della 37a edizione: l’intervista inedita alla nipote Maria Luisa Sini, il ritorno della…Continua →
È rivolto ai giovani e a chi voglia imparare nozioni di fotografia, il prossimo appuntamento del Caffè Letterario di Euroma2, che vedrà ospite, venerdì 25 settembre alle ore 18:00, la blogger Elenia Scarsella, che ha scritto il suo primo libro sul tema dell’immagine e…Continua →
Dopo Centocelle, Torpignattara e il Pigneto, dal 24 al 27 settembre 2020 torna lo storytelling ur-bano che dal 2017 a oggi ha dato voce alla città, al cuore storico di borgate e periferia, affidan-do ai caratteristici “nasoni” il racconto in…Continua →
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.