Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico.
‘Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico’. A ribadirlo accademici, ricercatori, scienziati, cittadini e politici. Tra i promotori dell’iniziativa Pietro Paganini e Chiara Carrozza
‘Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico’. A ribadirlo accademici, ricercatori, scienziati, cittadini e politici. Tra i promotori dell’iniziativa Pietro Paganini e Chiara Carrozza
Lo studio è stato condotto selezionando un campione esemplificativo di 25 prodotti del mercato alimentare italiano destinati soprattutto a bambini e adolescenti
Sicurezza, con fatti e non parole. Tullio Mastrangelo, storico comandante della polizia locale di Milano, interviene a San Donato Milanese. All’incontro parteciperanno anche Sergio Luciano, giornalista di Panorama, e Gina Falbo, avvocato e manager Eni, candidata alla poltrona di primo…Continua →
Parla il coordinatore provinciale romano del movimento politico nazionale Italia dei diritti Carlo Spinelli “ Lazio ambiente sta avvicinandosi alla fine della sua vita e i dipendenti vedono in forse il loro futuro lavorativo, e nonostante la crisi, continuano gli…Continua →
Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti è intervenuto all’evento in occasione della presentazione della nuova collezione dello storico marchio, esprimendosi a sostegno del commercio, stritolato da norme soffocanti dell’attuale ordinamento giuridici
E’ stato il presidente Antonello De Pierro a investirlo del ruolo al termine di una riunione straordinaria del direttivo regionale del Lazio
Presentato questa mattina alla Camera dei Deputati. Obiettivo dell’iniziativa è combattere il cyberbullismo aiutando le vittime di questo fenomeno
Parte la nuova campagna di sensibilizzazione per la raccolta: differenziata: per raggiungere l’obiettivo previsto dalla legge, il Comune promuove incontri sul territorio, la riorganizzazione del servizio, attività educative e la nuova app Wikiwaste
Il segretario generale provinciale Antonio Costa denuncia una realtà al limite, frutto di un modus gestionale privo di un concreto e razionale progetto complessivo
L’organizzazione sindacale, che in passato aveva affrontato anche il pericolo amianto in caserma, è intervenuta per porre fine a un metodo procedurale in uso, ma senza legittimazione normativa