I sindacati chiedono un percorso volto a cambiare l’ assetto organizzativo dell’ Amministrazione regionale Siciliana. Tale percorso parte dal rinnovo del contratto di lavoro economico e giuridico e continua con la riclassificazione di tutto il personale in un nuovo sistema…Continua →
egione Siciliana – Dopo la protesta dei Sindacati Cobas-Codir, Sadirs, Siad e Ugl, timidi segnali di risveglio e l’ Aran convoca le OO. SS. per i prossimi lunedì e martedì 15 e.16 ottobre
Rinnovo, dopo 12 anni, del contratto di lavoro del personale della Regione Siciliana, ormai rimasto l’unico del pubblico impiego in Italia, peraltro con tre contratti indietro rispetto a tutti il resto del personale pubblico. Approvate dalla Giunta del Governo del…Continua →
Al grido borbonico: “Facite Ammuina”, infatti, il Presidente della Regione, Nello Musumeci e tutta la sua fidata Giunta, sembrano volere mascherare tutto il proprio immobilismo sulla pelle dei lavoratori regionali, dando in pasto a certa stampa messaggi scorretti sulla reale…Continua →
Durante gli ultimi incontri sindacali, convocati dall’Assessore alla Funzione Pubblica Bernadette Grasso, il 29 maggio e il 6 giugno scorso, la rappresentante del Governo ha ribadito più volte che la Funzione Pubblica era impegnata, già da alcuni mesi, alla redazione…Continua →
Regione, slitta ancora la ratifica della Giunta di Governo per il FAMP (Fondo per il pagamento delle indennità accessorie). Rischio paralisi amministrativa.
Le Aree Archeologiche, le Gallerie, i Musei di Sicilia potrebbero rimanere chiusi già a partire dalla prossima domenica, infatti il personale impegnato nei turni di fruizione e in quello di vigilanza ha superato, abbondantemente, il numero di giornate festive effettuabili nel corso dell’anno solare previste dal vigente contratto collettivo regionale di lavoro (ex art. 37 – massimo 1/3 di giornate festive effettuabili in un anno).
Corpo Forestale e Azienda Foreste Demaniali Regione Sicilia. Diffida per il riconoscimento delle differenze retributive a credito ( non operate negli anni 2004 – 2005 – 2006).
Mensilizzazione e rifinanziamento del FAMP del comparto non dirigenziale; revisione della direttiva, eventualmente già inviata all’ARAN Sicilia, e relativa al taglio indiscriminato del salario accessorio della dirigenza; chiarimenti in merito alle direttive inviate agli Enti Locali e relative alle procedure d’indizione di pubblici concorsi per la stabilizzazione dei precari; necessità di una nuova riclassificazione e riqualificazione del personale a seguito della legge regionale di riforma 19/2008; risoluzione di diverse problematiche relative al personale distaccato al Fondo Pensioni Sicilia; formalizzazione della Delibera di Giunta relativa ai compensi degli Uffici di Diretta Collaborazione. Queste le tematiche oggetto dell’incontro.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.